Engineered for comfort and protection, GORE® Fabrics prepare wearers to take on the most unforgiving environments known to man. Using the same world-leading ePTFE technology, GORE® Fibers are woven into textiles to keep them strong, durable and impenetrable.
Abbigliamento e tessuti Prodotti
I materiali utilizzati per produrre capi di abbigliamento ad uso privato e professionale, offrono isolamento e un vero e proprio scudo contro gli agenti atmosferici, oltre a garantire un comfort ottimale. Per ogni applicazione i tessuti devono essere affidabili e resistenti nel tempo: i prodotti di abbigliamento devono garantire protezione e comfort per chi li indossa, indipendentemente dall'attività svolta o dalle condizioni atmosferiche. Questi capi devono resistere alle condizioni più ostili: pioggia, calore e persino l'esposizione ad agenti chimici.
Sebbene Gore sia attiva in diversi mercati e settori, forse è maggiormente riconosciuta per i prodotti dell'industria tessile e dell'abbigliamento. I prodotti a marchio GORE-TEX sono noti in tutto il mondo per essere capi impermeabili e traspiranti, che consentono a chi li indossa di affrontare i climi più estremi con il massimo comfort e in totale sicurezza. Eppure, i nostri tessuti vanno ben oltre il marchio GORE-TEX: produciamo laminati per una vasta gamma di attività e condizioni che includono applicazioni militari, mediche, chimiche e persino spaziali. Insieme all'abbigliamento, forniamo fibre da integrare ai materiali, come funi, filtri a sacco, tessuti per esterni e altre applicazioni che richiedano prestazioni altamente performanti.
Poco dopo aver scoperto il modo di espandere il PTFE nel 1969, Gore ha iniziato ad esplorare le diverse potenzialità nell'applicare questo materiale ultra versatile ai tessuti. Questo ha permesso di compiere grandi passi in avanti nell'industria dell'abbigliamento e del tessile e a livello di comfort, protezione e sicurezza per chi indossa e utilizza i prodotti a marchio Gore in tutto il mondo.
La scienza del comfort
I capi di abbigliamento realizzati con i tessuti a marchio GORE® sono noti in tutto il mondo per la qualità offerta e per la garanzia che, ovunque vada chi li indossa e indipendentemente da cosa farà, saranno sempre una scelta affidabile.
La base dei nostri tessuti è costituita da membrane sottili, leggere e durevoli, come la membrana GORE-TEX. La membrana consiste in uno strato estremamente sottile di ePTFE con caratteristiche intrinseche come impermeabilità, barriera antivento e traspirabilità. Il ePTFE presenta più di 9 miliardi di pori per cm quadrato, il che consente di accoppiare materiali complementari per potenziare le qualità superiori della membrana. Posizionata sotto un tessuto di rivestimento esterno, questa membrana permette l'eccezionale protezione per cui sono noti i tessuti GORE®.
Successivamente si aggiunge il laminato GORE-TEX, che accoppia la membrana con un'ampia gamma di tessuti per creare le calzature, i guanti e l'abbigliamento outdoor di alcuni dei marchi ad alte prestazioni più famosi del mondo.
I tessuti GORE® vengono progettati per tre scopi. Riducono i disagi mantenendo il consumatore finale asciutto, impedendo l'aderenza alla pelle e garantendo una migliore libertà di movimento, tutte caratteristiche che possono anche salvare la vita durante attività estreme come l'alpinismo. I nostri tessuti migliorano le prestazioni resistendo nel tempo in condizioni ostili. Inoltre, garantiscono una protezione — da vento, pioggia, fuoco, temperature e persino dall'esposizione ad agenti chimici — che consente a chi li indossa di sopravvivere alle attività più rischiose e ai climi più estremi.

Il marchio che contraddistingue i prodotti GORE-TEX è riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Prima dell'introduzione dei tessuti GORE-TEX, i capi di abbigliamento impermeabili erano spesso pesanti, ingombranti e scomodi. Oltre all'esposizione agli agenti atmosferici, indossare capi non traspiranti portava ad essere bagnati all'interno a causa della mancata fuoriuscita del sudore dal tessuto.
Con la scoperta del ePTFE abbiamo capito come quel materiale intrinsecamente impermeabile, antivento e traspirante potesse essere integrato nell'abbigliamento per creare giacche ed altri indumenti più confortevoli e duraturi. Il risultato: la rivoluzionaria tecnologia a membrana brevettata di Gore ha sovvertito per sempre i canoni dell'abbigliamento ad alte prestazioni.
Nel 1970 Gore ha depositato il primo di molti brevetti per il GORE-TEX realizzato con ePTFE. Nel 1976 Gore ha ricevuto il primo ordine commerciale relativo al tessuto GORE-TEX, il primo tessuto traspirante, impermeabile e antivento disponibile sul mercato. Nel 1981 Gore ha espanso la sua già ampia collaborazione con l'industria aerospaziale quando la NASA ha integrato il tessuto GORE-TEX nelle tute spaziali indossate durante la prima missione dello Space Shuttle a bordo della navicella spaziale Columbia.
In seguito i tessuti GORE® entrarono inaspettatamente nell'industria militare. Nel 1982 i soldati inglesi erano talmente entusiasti dei prodotti GORE-TEX che li acquistavano con i propri soldi preferendoli agli indumenti d'ordinanza. È così che ebbe inizio una stretta collaborazione tra Gore e le forze armate inglesi e americane che nel 1988 sfociò infine nell'adozione ufficiale dei tessuti GORE-TEX da parte dell'esercito statunitense.
Da allora abbiamo espanso le nostre collaborazioni tecnologiche e industriali per offrire una vasta gamma di indumenti che mantengono chi li indossa comodi e protetti indipendentemente dall'attività svolta e dall'ambiente circostante. Presente nell'abbigliamento outdoor, calzature e guanti, il marchio Gore è sinonimo di qualità e dei più alti livelli di performance.
Vigili del fuoco, polizia e personale militare indossano indumenti studiati da Gore che resistono al fuoco, all'esposizione ad agenti chimici e al calore estremo, pur rimanendo leggeri e traspiranti — fattore cruciale per consentire a chi li indossa di conservare la mobilità e il comfort sul lavoro. Un recente studio dei vigili del fuoco ha evidenziato che una volta che il corpo raggiunge una temperatura interna di poco meno di 38°C, ogni incremento anche solo di 0,1° è fisiologicamente significativo con possibili conseguenze sulle prestazioni. Durante questo studio i vigili del fuoco che indossavano abbigliamento dotato di barriera protettiva GORE® hanno registrato le prestazioni migliori, mentre il 40% di coloro che indossavano abbigliamento di marche concorrenti non è stato in grado di completare il test a causa di un'eccessiva accelerazione della frequenza cardiaca.
Risorse

Filo per cucire GORE® TENARA® in applicazioni da esterno
Brochure, 1.65 MB

Scheda tecnica: Filo per cucire in per le Applicazioni nel Settore Marittimo
Schede tecniche, 3.05 MB