Panoramica

I prodotti Gore aiutano i pazienti a guarire. Gore rende confortevoli perfino le esplorazioni nel clima ostile dell’Antartico. I prodotti Gore riducono le emissioni di carbonio. Gore permette la trasmissione di segnali dal rover su Marte al pianeta Terra.

Dal 1958, Gore sviluppa prodotti in grado di migliorare la qualità della vita. Al centro di queste soluzioni c'è il politetrafluoroetilene (PTFE), un polimero dalle proprietà eccezionali come un’elevata resistenza alla trazione, una bassa costante dielettrica, resistenza ai raggi UV e molto altro ancora. Nel 1969, le potenzialità del PTFE furono ampliate dalla scoperta del PTFE espanso, o ePTFE, ad opera di Bob Gore.

founders

Da allora e nel corso degli anni, abbiamo sviluppato competenze senza confronti nella manipolazione dell’ePTFE e di altri fluoropolimeri. I nostri ingegneri sono in grado di modificare la struttura, la forma, lo spessore e la geometria superficiale di un materiale, accoppiandolo in seguito con materiali complementari per ottenere le prestazioni richieste dall’applicazione e dal cliente. Il prodotto risultante può essere resistente o permeabile, rigido o flessibile, spesso o sottile, con la possibilità di applicare molte altre combinazioni di proprietà per soddisfare i requisiti necessari nell'impiego finale.

Fin dalla fondazione dell’azienda, in Gore ci siamo appassionati alla risoluzione delle complesse sfide poste dai nostri clienti in tutto il mondo. Dal primo suggerimento relativo alla necessità di un prodotto fino alla sua immissione sul mercato, questa passione è palese in ogni cosa che facciamo.

  • Curiosità: che si tratti di proteggere dall’acqua la pelle delle persone o di prevenire i rischi di perdite da contenitori di sostanze chimiche, ascoltiamo i nostri clienti e analizziamo le sfide per identificare il problema principale.
  • Competenza: definiamo in che modo applicare le nostre competenze nel campo della scienza dei fluoropolimeri per offrire soluzioni di valore, che si differenzino dalla concorrenza.
  • Impegno: sottoponiamo i nostri prodotti a test rigorosi, per garantire che forniscano prestazioni affidabili e siano adatti alle esigenze e alle applicazioni dei nostri clienti, ogni volta fin dalla prima volta.

Fin dai nostri esordi, abbiamo creato e lanciato piccole e grandi innovazioni destinate a migliorare la qualità della vita. Tutti gli oltre 5.500 brevetti di Gore, nonché le applicazioni rese possibili grazie ad essi, sono nati da un guizzo di curiosità scientifica e dalla domanda: in che modo possiamo migliorare la vita delle persone?

La storia dell’ePTFE

Nel 1938 DuPont scoprì il PTFE, un robusto polimero sintetico utilizzato dai clienti in una vasta gamma di applicazioni, tra cui valvole, guarnizioni e pentole da cucina.

Alla fine degli anni '50, mentre lavorava in DuPont, Bill Gore osservò il crescente slancio dell’industria informatica e intuì l’opportunità di utilizzare il PTFE per isolare i cavi utilizzati nei primi computer. Seguendo la propria intuizione e spronato dalla moglie Vieve, il 1° gennaio 1958 Bill Gore avviò nel proprio seminterrato la W. L. Gore & Associates, i cui primi prodotti furono i fili e cavi isolati MULTI-TET™.

Gore's Camping

Gore giunse rapidamente al successo come fornitore di cavi e componenti per cavi isolati in PTFE. Dopo appena due anni di vita, l’azienda vendette 12 chilometri di cavo a nastro alla città di Denver (Colorado), e il 21 luglio 1959 un cavo Gore giunse addirittura sulla luna nell’ambito della missione Apollo 11 della NASA.

Denver

Malgrado tanti successi, la storia di Gore era soltanto all’inizio.

Bob, il figlio di Bill e Vieve, entrò in azienda nel 1963. Anche Bob aveva una mentalità intraprendente e innovativa. Proprio come era accaduto al padre un decennio prima, nel 1969 Bob iniziò a riflettere sul PTFE e a chiedersi se fosse possibile ottenere di più dal materiale. Pensò che se fosse stato possibile espandere il PTFE, la maggiore quantità d’aria avrebbe permesso di alleggerire questo materiale, rendendolo più duttile ed economicamente conveniente.

Bob sperimentò con il PTFE per trovare il modo di espanderlo, riscaldandone prima delle barre e poi sottoponendole a trazione graduale alle estremità, ma le barre continuavano a rompersi.

Esasperato, alla fine provò a sottoporre le barre di PTFE a una trazione accelerata. Con sua enorme sorpresa, il PTFE si espanse di dieci volte rispetto alle dimensioni originarie!

Bob Gore stretching ePTFE

Capì immediatamente cosa significasse tutto ciò: ancora più potenziale! Il materiale espanso era composto al 70% di aria, permettendo a Gore di riempire l’ePTFE con materiali complementari. Era incredibilmente leggero e al contempo resistente. Era poroso e versatile: la chiave di volta per introdurre la tecnologia di base di Gore in tante, tantissime nuove applicazioni. Gore iniziò a testare nuovi concetti e a esplorare nuove possibilità, sfruttando le numerose proprietà del materiale in polimero espanso.

Da quasi mezzo secolo, Gore utilizza la scoperta trasformativa dell’ePTFE per portare l'innovazione nei settori industriali più disparati. Le linee di prodotto comprendono filtri, sistemi di sfiato e altre soluzioni per il contenimento di liquidi, solidi e polveri sottili, sistemi di sfiato per la protezione della qualità dell’audio negli smartphone, tessili realizzati con fibra di ePTFE per esplorazioni spaziali, dispositivi medici attualmente per un totale di oltre 40 milioni di impianti in tutto il mondo, tessuti laminati antivento, impermeabili e traspiranti nel tempo, per offrire comfort e protezione senza rivali ai fan dell'outdoor.

Per sua natura, l’ePTFE è estremamente versatile. Fino a quando esisteranno opportunità di migliorare la qualità della vita attraverso le proprietà uniche dell’ePTFE, ci saranno sempre nuovi sviluppi, innovazioni e prodotti Gore .

Informazioni dettagliate sull’ePTFE

Il politetrafluoroetilene espanso, o ePTFE, è il materiale principale di molte soluzioni Gore. La membrana di ePTFE si ottiene per espansione del PTFE, un polimero lineare composto da molecole di fluoro e di carbonio, e dà luogo a una struttura microporosa con caratteristiche estremamente interessanti, tra cui un elevato rapporto resistenza-peso, biocompatibilità, elevata resistenza termica e molte altre ancora.

  • Porosità elevata
  • Bassa porosità
  • Sottile
  • Largo
  • Lunghezza continua
  • Pulito (degassificazione assente)
  • Non rilascia particolato
  • Uso ad alte temperature
  • Uso a basse temperature
  • Facile da manipolare
  • Biocompatibile
  • Elevata superficie
  • Chimicamente inerte
  • Basso coefficiente di attrito
  • Elevata capacità di additivazione
  • Resistenza ai raggi UV
  • Non combustibilità
  • Trasmissione del suono
  • Conduttività elettrica
  • Conduttività termica
  • Attività catalitica
  • Attività chimica
  • Assorbimento
  • Attività magnetica
  • Funzionalità antibatterica
  • Assorbimento degli odori
  • Resistenza alle radiazioni
  • Riflettività
  • Permeabilità selettiva
  • Trasparenza/opacità
  • Stabilità dimensionale
  • Elevata costante dielettrica
  • Bassa costante dielettrica
  • Vari livelli di durezza e rigidità
  • Bassa/elevata energia superficiale
  • Bassa/elevata resistenza all’abrasione
  • Caratteristiche di barriera non permeabile
  • Erogazione controllata dei liquidi

Come mai un singolo materiale può essere utilizzato in tante applicazioni differenti, dalle corde di chitarra alle giacche da sci, fino ai cavi utilizzati dal rover su Marte? La risposta è che Gore è in grado di adattare l’ePTFE secondo molteplici modalità, in base alle destinazioni e alle funzionalità desiderate.

ePTFE forms

Possiamo adattare l’ePTFE in modo da ottenere:

  • strutture di vario tipo a seconda dell'applicazione, ad esempio ad alta o a bassa densità, a porosità serrata o aperta, sottili o spesse, con orientamento superficiale o in sezione trasversale, con più geometrie e asimmetrie
  • più forme differenti, tra cui nastri, membrane/pellicole, tubi, fibre, lastre e barre
  • varie modifiche proprietarie che ci permettono di realizzare prodotti finali estremamente validi

Ogni membrana di ePTFE è composta da nodi collegati tra loro da fibrille. I nostri ingegneri applicano le loro competenze in fatto di scienza dei materiali per personalizzare la geometria delle fibrille e dei nodi in modo da personalizzare le funzionalità e ottimizzare rispetto all’applicazione, ad esempio incrementando o riducendo il flusso d’aria o la resistenza alla proliferazione.

ePTFE SEM

Un modo diverso di vedere l’ePTFE: se osservando un cavo per satellite GORE® e una giacca in tessuto GORE-TEX ci si dovesse chiedere che cosa hanno in comune questi due oggetti, basterà ricordare che entrambi contengono uno strato in membrana, la cui architettura interna di nodi e fibrille è stata realizzata in un modo molto differente, nel primo caso per trasmettere dati e nell’altro per favorire il comfort fisico.

Applicazioni dell’ePTFE

Le caratteristiche dell’ePTFE sono di ampia portata: è un materiale resistente alla penetrazione di liquidi, è biocompatibile, ha una bassa costante dielettrica e molto altro ancora. Tutte queste caratteristiche ne rivelano la grande validità all’interno dei prodotti e delle applicazioni Gore in uso negli ambienti più impegnativi. Dai dispositivi medici impiantati nel corpo umano agli indumenti indossati nelle spedizioni sul monte Everest, ai cavi elettronici che trasmettono segnali dallo spazio profondo, i prodotti Gore offrono prestazioni e affidabilità eccezionali, soddisfacendo le aspettative dei clienti e degli utenti finali.

Fin dalla scoperta dell’ePTFE nel 1969, Gore ha sviluppato prodotti combinando le sue competenze relative all'ePTFE e alla scienza dei materiali complementari con la consapevolezza delle esigenze associate alle diverse applicazioni. Ogni nuova applicazione dell’ePTFE e degli altri fluoropolimeri rappresenta per Gore una nuova opportunità di miglioramento della qualità della vita.