Applicazioni dell'ePTFE: Tessuti
Gore migliora la vita con materiali avanzati. Nel caso della nostra tecnologia dei tessuti non ci limitiamo a migliorare la vita, a volte la salviamo.
I tessuti GORE® vengono indossati da tutti, dai ciclisti dilettanti agli esploratori che si avventurano nei climi più estremi del nostro pianeta. Sui nostri tessuti fanno affidamento gli appassionati di attività outdoor, i vigili del fuoco, la polizia e l'esercito; proteggono persino gli operatori del pronto intervento dall'esposizione chimica. Da guanti e scarpe, a giacche ignifughe: i nostri tessuti offrono una combinazione superiore di conforto, durabilità e — cosa più importante — protezione.
La membrana brevettata ePTFE, abbinata alla nostra competenza sul come utilizzarla, rendono tutto questo possibile. Il ePTFE è intrinsecamente impermeabile, antivento e chimicamente inerte. Per ciascuna applicazione, consideriamo i requisiti fisici del tessuto e calibriamo la membrana in ePTFE per massimizzare le sue caratteristiche intrinseche al fine di soddisfare quei requisiti.
Ad esempio, i prodotti GORE-TEX ACTIVE offrono caratteristiche di scorrimento dell'acqua superiori per ciclisti e altri atleti che desiderano abbattere l'accumulo di umidità, sia esso sudore o pioggia. Per questa applicazione abbiamo ingegnerizzato la membrana ePTFE per la massima traspirabilità, il che consente al sudore di fuoriuscire, pur respingendo vento e pioggia. Tutto questo è possibile in un tessuto estremamente leggero che consente un movimento atletico sostenuto.
In ambienti esposti a sostanze chimiche, inoltre, i nostri tessuti proteggono da calore e tossine. Oltre ad essere chimicamente inerte e minimamente infiammabile, in queste situazioni l'ePTFE è stato studiato per respingere il particolato contaminato. Come per i prodotti attivi, i tessuti come GORE® CHEMPAK® sfruttano la traspirabilità intrinseca del ePTFE per ridurre l'accumulo di calore e sudore, consentendo a chi lo indossa di concentrarsi sul proprio compito e non sul disagio fisico.
Abbiamo creato anche tessuti antistatici per ambienti altamente infiammabili, come i campi di aviazione e le strutture di produzione petrolchimiche. Con la tecnologia dei tessuti antistatici Gore, gli operai possono essere sicuri che lo strato di membrana protettiva sigillata delle loro uniformi non causerà scintille elettriche dovute alle scariche elettrostatiche.
Per ogni applicazione — che riguardi attività all'esterno, operazioni militari o persino l'esplorazione dello spazio — ci poniamo le seguenti domande:
- In che clima verrà indossato questo tessuto?
- Che azioni fisiche svolgerà chi lo indossa?
- Sarà esposto a fuoco, vento, agenti chimici o freddo estremo?
- Cosa chiede al tessuto chi lo indossa per poter sopravvivere?
Ponendoci queste domande, perseguendo soluzioni attraverso la scienza dei materiali e quindi svolgendo svariate fasi di test nell'ambito di scenari reali e in laboratorio, proteggiamo chi indossa i tessuti GORE®, ovunque essi vadano.