Classificazioni NEMA e loro significato
Informazioni tecniche, Italia
Un aspetto cruciale per la selezione dello sfiato consiste nella definizione del livello di protezione richiesto dall'applicazione, dal dispositivo o dall'involucro.
Le classificazioni IP non possono essere "convertite" in classificazioni NEMA, in quanto NEMA richiede un collaudo supplementare non incluso in IP. Tuttavia, esistono classificazioni NEMA minime che soddisfano o superano determinati codici IP.
Gli standard internazionali di protezione ingresso (IEC-60529) sono comunemente noti come "classificazioni IP". Definiscono il grado di protezione di un involucro contro:
- corpi estranei solidi (accesso a parti pericolose e contro corpi estranei solidi)
- ingresso di acqua
Gli standard nordamericani per la protezione degli involucri elettrici dall'ingresso di particelle o liquidi e dal contatto accidentale da parte del personale sono definiti dalla National Electrical Manufacturers Association (NEMA). Lo standard NEMA 250 definisce anche dei requisiti di protezione aggiuntivi, come ad esempio:
- resistenza alla corrosione
- invecchiamento della guarnizione
- resistenza all'olio
- formazione di ghiaccio all'esterno
- struttura dell'involucro (resistenza a impatto meccanico, chiusura di porta e coperchio, ecc.)
| NEMA | Classificazione CEI dei gradi di protezione involucri |
|---|---|
| 1 | IP20 |
| 2 | IP22 |
| 3 | IP55 |
| 3X | IP55 |
| 3R | IP24 |
| 3RX | IP24 |
| 3S | IP55 |
| 3SX | IP55 |
| 4 e 4X | IP66 |
| 5 | IP53 |
| 6 | IP67 |
| 6P | IP68 |
| 12 e 12K | IP54 |
| 13 | IP54 |
SOLO PER USO INDUSTRIALE
Non adatto per produzione, lavorazione o confezionamento in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico o sanitario.